Raffaele De Rosa, ex giocatore del Rugby Feltre, riflette sulla storica promozione in Serie A2, sul legame con la squadra dalla Svizzera e sul futuro del rugby feltrino.

Raffaele De Rosa, ex giocatore del Rugby Feltre, riflette sulla storica promozione in Serie A2, sul legame con la squadra dalla Svizzera e sul futuro del rugby feltrino.
Nel 2024 oltre 2 milioni di minori italiani vivono a rischio di povertà o esclusione sociale, con punte del 43,6% nel Mezzogiorno e situazioni critiche per famiglie monoreddito o con basso livello di istruzione.
Sara Andrich, artista bellunese, ospite di Radio ABM racconta la sua arte come stile di vita: tra simposi di scultura, insegnamento, sperimentazioni e progetti futuri, il legno diventa la sua voce.
Il clima sulle Dolomiti bellunesi si sta riscaldando più velocemente che altrove, con effetti evidenti su neve, ghiacciai e sicurezza. Un fenomeno complesso che richiede conoscenza e adattamento.
Secondo l’ultima nota Istat, il PIL italiano cresce nel primo trimestre, ma la produzione industriale segna un calo a maggio. Occupazione in aumento, ma pesa l’incertezza internazionale.
Secondo le stime preliminari diffuse dall’ISTAT, nel mese di giugno 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,2% su base mensile e dell’1,7% rispetto a giugno 2024. L’inflazione...
Una storia di emigrazione, radici e memoria familiare: ospite della rubrica settimanale “Qui ABM” di Radio ABM – la webradio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo – è stata Vanda Deitos, socia dell’Associazione e residente in Australia, figlia di emigranti originari...
Avvocato Grando, lei è nato a Feltre, ma è emigrato in Australia da bambino. Ci può raccontare la storia di emigrazione della sua famiglia?Sì, volentieri. Sono nato a Rocca d’Arsié nel 1950. Mio padre Rodolfo e mia madre Teresa Arboit erano sposati dal 1944 ed avevano...
Le Dolomiti, uno dei paesaggi montani più spettacolari del mondo, devono il loro nome a Déodat Guy Silvain Tancrède Gratet de Dolomieu (1750-1801), scienziato francese considerato uno dei padri della geologia moderna. Nato nel 1750 in Francia, Dolomieu fu un...
Con l’arrivo dell’estate e delle giornate calde, aumenta anche il rischio di incontrare le zecche durante passeggiate, escursioni o attività all’aperto in montagna, nei boschi o nelle aree verdi. Questi piccoli parassiti, attivi soprattutto nei mesi caldi, si annidano...