Ci sono due parole inglesi che ormai sono diventate di uso comune anche da noi e non solo sui giornali: overtourism e sold out. In parole povere: troppi turisti e tutto esaurito.

Ci sono due parole inglesi che ormai sono diventate di uso comune anche da noi e non solo sui giornali: overtourism e sold out. In parole povere: troppi turisti e tutto esaurito.
In dieci anni di Piano di sviluppo rurale, nelle zone montane del Veneto sono stati investiti 27 milioni di euro per l’insediamento di 670 giovani agricoltori, 100 milioni per ammodernare 1.250 aziende agricole, 170 milioni per l’indennità compensativa che ha...
“Abbiamo un paese bellissimo, con 300mila presenze turistiche all’anno, in continuo aumento. Ma nei giorni scorsi siamo scesi sotto i 3000 residenti”. È il paradosso di Auronzo, raccontato dal sindaco Dario Vecellio Galeno. Non mancano le persone che vorrebbero...
“Un evento eccezionale”, l’arrivo di un nuovo presidente per il Tribunale di Belluno: Umberto Giacomelli, presidente vicario, ha definito così l’insediamento di Silvia Ferrari sulla poltrona che è stata occupata negli ultimi dieci anni da Antonella Coniglio, giudice...
Quarant’anni fa Sandro Francescon, classe 1963, ha iniziato ufficialmente l’attività di legatoria, iscrivendosi alla Camera di commercio di Belluno. A quarant’anni di distanza, il primo aprile, uno dei suoi clienti più importanti, Colophonarte di Egidio Fiorin ha...
Anni di ricerche negli archivi, spulciando documenti e libri, atti di processi e diari, intrecciando vicende personali a quelle collettive: da questo delicato e difficile lavoro è nato l’ultimo libro di Toni Sirena Si fa presto a dire spia, edito da Cierre e uscito in...
La televisione bellunese compie 50 anni. Prima Radio Teledolomiti dal 1975, poi Telebelluno dal 1981, poi l’incorporazione della prima nella seconda alla fine degli anni Ottanta: una lunga storia, che è poi quella di mezzo secolo della nostra provincia e che è stata...
Il 2025 rischia di essere un anno con poche elezioni. Non si è ancora deciso infatti quale sarà il destino delle elezioni regionali, le ultime si sono svolte nel settembre 2020, in piena pandemia, quando al voto andarono anche gli elettori di una manciata di Comuni...
Un nuovo primario per l’ospedale di Belluno: è Luca Bonariol, nato a Treviso, classe 1967, laureato a Padova con specializzazione in Chirurgia generale nel 1998. Arriva dall’ospedale di Montebelluna dove dal 2022 ha guidato l’Unità operativa di Chirurgia generale,...
«Negli anni '80 i gelatieri di Zoppè di Cadore erano proprietari di 70 gelaterie in Germania e 35 in Italia, più di una per abitante. Adesso sono una ventina». Lo racconta con amarezza Fausto Bortolot, 85 anni, una vita passata dietro il bancone di tante gelaterie. Ha...