Tra i primi piatti di pesce più apprezzati in Italia, gli spaghetti alle vongole occupano un posto speciale. Un piatto estivo per eccellenza, ma perfetto da gustare in ogni stagione, grazie alla sua ricetta semplice e agli ingredienti genuini.
Ingredienti:
- 320 g di spaghetti
- 1 kg di vongole
- 1 spicchio d’aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe
- 1 manciata di sale grosso per spurgare le vongole
Preparazione:
Pulire accuratamente le vongole è fondamentale. Eliminare subito i gusci rotti o vuoti, quindi immergere le vongole in una ciotola con acqua fresca e sale grosso, lasciandole in ammollo per circa due ore affinché spurghino eventuali residui di sabbia. Sciacquarle bene sotto l’acqua corrente.
In una padella capiente, scaldare un filo di olio extravergine con uno spicchio d’aglio intero; quando avrà sprigionato l’aroma, rimuoverlo. Aggiungere le vongole e coprire con un coperchio, lasciandole aprire a fiamma vivace.
Nel frattempo cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata. A metà cottura, trasferirli nella padella con le vongole, completando la cottura in modo che la pasta assorba il sapore del mare. Aggiungere prezzemolo fresco tritato e, a piacere, un pizzico di pepe.
Gli spaghetti alle vongole possono essere preparati anche con linguine, bavette, tagliolini o tagliatelle, per una variante sempre gustosa.
0 commenti