Luciana Tavi

“L’emigrazione italiana. Storia e documenti” racconta due secoli di partenze, memorie e identità

“Contrabbandieri”

La Biblioteca delle migrazioni “Dino Buzzati” propone la lettura di “Contrabbandieri” di Erminio Ferrari: un viaggio nella storia del contrabbando alpino tra Lago Maggiore e valichi di frontiera.

leggi tutto
“L’emigrazione italiana. Storia e documenti” racconta due secoli di partenze, memorie e identità

“Ragazze di convitto”

La Biblioteca delle migrazioni “Dino Buzzati” propone la lettura di “Ragazze di convitto” di Yvonne Pesenti Salazar: un approfondimento sull’emigrazione femminile e i convitti industriali in Svizzera.

leggi tutto