Vecia valisa

Gioachino Bratti | 29 ottobre 2025 alle 12:45 | 0 commenti

Tempo di lettura: < 1 minuto
Condividi con un amico:

Su ‘n te la sofita, là te ‘n canton
la me vecia valisa fata de legn e carton,
de polver la é cuerta e ‘n cin l’ é macada1
con su telarine2 la é là bandonada.
Cuanti cuei viadi che insieme on fat,
su e dó par i treni oppur caminando,
‘ndando a laorar in paesi stranieri,
lontan dai me cari i confini passando.
Te sta misera zaiba3,cuatro camise,
e n’pochi de straz da usar tel cantier,
an toc de formai pai momenti pì magri
e ‘n fiasco de vin che buta via i pensier!
Te ò usà de carega, da armadio, da tola
e par polsar te era ‘n cusin 4,
entro de ti la fameja i ricordi
che sempre par mi i era vesin.
Cuante le olte ciapandote in man,
che l’ultima fusse ò sempre sperà,
ma dopo al bisogn a l’era pi grant
e ‘ncora na olta partir me à toca.
Vecia compagna del me tribolar,
cuanti ricordi entro de ti
insieme passadi in tuti sti ani,
momenti che ormai tornar no i pol pì!
Ades te se qua de polver ben cuerta,
verso de mi al par che te varda;
cossì d’improvviso gnanca me acòrde,
che sora sta polver na gioza5 se slarga.

Rino Budel

1 macada = ammaccata
2 telarine = ragnatele
3 zaiba = valigia
4 cusin = cuscino
5 gioza = goccia (di una lacrima)

Ultimi articoli pubblicati

ADUO VIO

Pochi giorni dopo il suo ottantanovesimo compleanno, nell’ottobre del 2024, a Bochum (Germania), veniva a mancare Aduo Vio. Stava lottando tenacemente contro una malattia che era convinto di vincere, tanto da fare ancora progetti per il futuro.Questo attaccamento alla...

MARIO SECHI

Quando il pensiero torna a Mario Sechi, che ci ha lasciato un anno fa, nell’ottobre del 2024, il ricordo non può non tingersi di commozione, quella che viene quando la mente va a persone buone, di una bontà profonda che scaturisce dalla sostanza della persona. Bontà...

Notizie correlate

Ridon de gusto

Ridon de gusto

Doi tosate le ciacoléa:“Al treno l’é dentro te ‘na galeria”, conta Caterina. “Quel che l’é senta dó de fianco de mi al me diss che se no ghe stae, al fa deragliar al treno!”“Atu fat che, po, alora?” domanda subito l’amiga.“Mi crede che g’avarò salvà la vita a almanco...

leggi tutto
Ridon de gusto

Ridon de gusto

Dai Carabinieri.Apuntato: “Sul passaporto l’é scrit che lu l’é calvo e inveze – come che se vede – l’é pien de cavéi. Perciò al passaporto l’é falso!”“No, sior apuntato, falsi l’é i cavei!”. Doi amighe.“Parché atu lassà al to negretto de l’Uganda? Te era cossì...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *