A 101 anni Maria Pollacci viene festeggiata a Villa San Francesco per la sua vita dedicata alla nascita di migliaia di bambini.

A 101 anni Maria Pollacci viene festeggiata a Villa San Francesco per la sua vita dedicata alla nascita di migliaia di bambini.
Addio a Gianni Quaranta. Il regista, scenografo, costumista e designer italiano, premio Oscar nel 1987 per la scenografia del film "Camera con Vista" di James Ivory, si è spento ieri a Roma. Nato ad Arsiè il 30 agosto del 1943, aveva da poco compiuto 82 anni.
La Commissione Pari Opportunità di Feltre ha eletto all’unanimità Giorgia Li Castri presidente e Federica Cesa segretaria, garantendo continuità ai progetti in corso.
Il 2025 segna un momento significativo per l’artista bellunese dell’Alpago, Vincenzo Munaro. Oltre alla mostra dedicata alla sua città natale, Longarone, un’altra sua opera, il Monumento alla Resistenza del 1975, sarà protagonista a Umbertide, cinquant’anni dopo la...
Il giovane pilota Filippo Fant correrà a Monza nell’ultima tappa della Porsche Mobil 1 Supercup, in concomitanza con il Gran Premio d’Italia di Formula 1.
Si è spento a 68 anni Roberto Bonan, volto storico del calcio feltrino e addetto agli arbitri della Dolomiti Bellunesi. Lascia un ricordo indelebile nel mondo sportivo locale.
Confindustria Belluno Dolomiti saluta Carlo Sommavilla, storico imprenditore tipografico e protagonista dell’associazionismo bellunese.
Il 26 agosto 1978 iniziava il breve pontificato di Papa Luciani, durato appena 33 giorni, ma capace di lasciare un segno indelebile con la sua semplicità e il motto “Humilitas”.
A dieci anni dalla morte del dottor Angelo Costola, fondatore del Suem 118 di Pieve di Cadore, l’Associazione Bellunesi nel Mondo ne ricorda l’impegno per la sanità e il territorio.
Oggi Paola Del Din festeggia 102 anni. Domani Pieve di Cadore le conferirà la cittadinanza onoraria per il coraggio e l’impegno nella Resistenza.