In vigore la legge con la quale viene ratificato l’accordo tra Italia e Giappone in materia di vacanza-lavoro.

In vigore la legge con la quale viene ratificato l’accordo tra Italia e Giappone in materia di vacanza-lavoro.
«La nuova normativa che regola la cittadinanza italiana, a seguito delle modifiche alla Legge n.91 del 1992 introdotte dalla Legge n.74 del 2025, influenza in maniera sostanziale il precedente quadro normativo legato all’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis, dopo decenni di applicazione dell’antecedente norma».
Si intitola “Lingue in transito” l’incontro gratuito rivolto a genitori italiani in mobilità organizzato da “Transiti – Psicologia d’Espatrio” per affrontare il tema della genitorialità in contesti multilingue.
«Si informa l’utenza che a partire dal 1° ottobre 2025 i Centri Visti gestiti da VFS Global siti ad Haiphong, Can Tho e Vung Tau cesseranno le proprie attività».
Online il nuovo bando con cui i Ministeri degli Affari esteri e dell’Università e della Ricerca e la Conferenza dei rettori delle università italiane mettono a disposizione 371 tirocini curriculari presso Ambasciate, Consolati, Rappresentanze permanenti e Istituti Italiani di Cultura all’estero.
“Donne in ascolto – salute femminile e Pma”. È il tema dell’incontro promosso a Basilea da GIR – Giovani in Rete.
A partire dal 17 settembre, Citibank N.A. curerà la spedizione delle richieste di attestazione dell’esistenza in vita ai pensionati INPS residenti in Europa, Africa e Oceania.
Guida agli affari in Svizzera per imprenditori italiani interessati a investire nella Confederazione elvetica.
Firmato un accordo volto ad accrescere le opportunità di formazione e lavoro nell’ambito del Progetto Fenix, l’iniziativa promossa dal Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires, con la Camera di Commercio Italiana in Argentina e l’Associazione degli Industriali Metallurgici della Repubblica Argentina.
Prima edizione del BIF-Brighton Italian Festival.