Si è conclusa con esito positivo la procedura di mobilità avviata dal Comune per l’assunzione di una nuova agente di Polizia Locale. La dipendente, proveniente dal Comune di Cortina d’Ampezzo, è entrata in servizio nelle scorse settimane.
Con questo inserimento, l’organico del Servizio di Polizia Locale e Attività Produttive conta ora il Comandante, una addetta amministrativa e quattro agenti, uno dei quali specializzato nelle attività di Guardia Boschiva. Rimane ancora vacante una posizione di agente.
L’arrivo della nuova unità segue l’assunzione dello scorso maggio, anch’essa tramite procedura di mobilità e proveniente da Cortina, che ha permesso già dall’estate di intensificare i controlli sul rispetto del Codice della Strada. Particolare attenzione è stata riservata alle verifiche sulla revisione dei veicoli e sulla copertura assicurativa. Inoltre, l’aumento del personale ha consentito di garantire il presidio negli orari di entrata e uscita delle scuole di Trichiana e Mel, migliorando la sicurezza degli studenti.
Il potenziamento del servizio permetterà ora di ampliare ulteriormente l’attività sul territorio: controlli mirati nei tratti di viabilità segnalati per problemi di velocità, estensione degli orari di presenza degli agenti e programmazione di servizi straordinari serali, anche in collaborazione con le altre forze dell’ordine.
L’Amministrazione comunale prevede inoltre azioni preventive e di sensibilizzazione rivolte ai pubblici esercizi, con particolare riferimento alla vendita di alcolici ai minori o a persone in stato di ebbrezza, e al rispetto delle normative e degli orari nei punti gioco, con l’obiettivo di prevenire situazioni di rischio e il gioco d’azzardo patologico.
«Il rafforzamento dell’organico del Servizio di Polizia Locale e Attività Produttive rappresenta un passo importante per garantire un servizio sempre più efficiente e vicino ai cittadini – sottolinea l’Amministrazione comunale – in un ambito fondamentale per la sicurezza e per il benessere della comunità».




0 commenti