Tragedia nei boschi di Venas: muore un sessantenne di Valle di Cadore schiacciato dal trattorino

Redazione | 25 ottobre 2025 alle 22:21 | 0 commenti

Tempo di lettura: < 1 minuto
Condividi con un amico:

Un uomo di 60 anni, residente a Valle di Cadore, ha perso la vita nel primo pomeriggio di oggi nei boschi di Venas, dopo essere rimasto schiacciato dal trattorino con cui si stava spostando assieme al padre.
L’incidente è avvenuto mentre i due erano impegnati in lavori di taglio della legna nei pressi di una baita. Dalle prime informazioni, il mezzo — che risultava scarico — si sarebbe improvvisamente rovesciato lungo un tratto di terreno scosceso, travolgendo il sessantenne.

Il padre, sbalzato a monte, non ha riportato gravi conseguenze. Sul posto sono intervenuti l’équipe medica dell’elicottero Falco, il Soccorso alpino di Pieve di Cadore, i Vigili del fuoco e i Carabinieri di Auronzo di Cadore. Per l’uomo, purtroppo, non c’è stato nulla da fare: il medico non ha potuto che constatarne il decesso.

Ottenuto il nulla osta dalla magistratura, la salma è stata trasportata in barella per un centinaio di metri fino ai mezzi di soccorso e successivamente condotta al cimitero di Venas, dove è stata affidata al carro funebre.


Ultimi articoli pubblicati

ADUO VIO

Pochi giorni dopo il suo ottantanovesimo compleanno, nell’ottobre del 2024, a Bochum (Germania), veniva a mancare Aduo Vio. Stava lottando tenacemente contro una malattia che era convinto di vincere, tanto da fare ancora progetti per il futuro.Questo attaccamento alla...

MARIO SECHI

Quando il pensiero torna a Mario Sechi, che ci ha lasciato un anno fa, nell’ottobre del 2024, il ricordo non può non tingersi di commozione, quella che viene quando la mente va a persone buone, di una bontà profonda che scaturisce dalla sostanza della persona. Bontà...

Vecia valisa

Su ‘n te la sofita, là te ‘n cantonla me vecia valisa fata de legn e carton,de polver la é cuerta e ‘n cin l’ é macada1con su telarine2 la é là bandonada.Cuanti cuei viadi che insieme on fat,su e dó par i treni oppur caminando,‘ndando a laorar in paesi...

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *