Dal 1971, Blackfin realizza ogni occhiale interamente in-house, in Italia. Dalla lavorazione della lastra di titanio al prodotto finito, ogni fase prende forma all’interno della The Black Shelter Sustainable Factory, la manifattura situata nel cuore delle Dolomiti, a Taibon Agordino.
Qui, l’onestà si traduce in responsabilità, e la responsabilità in oggetti costruiti per durare. È una scelta radicale, che garantisce indipendenza, autenticità e padronanza del sapere, del tempo e della qualità.
Essere 100% in-house significa avere il controllo totale di ogni passaggio del processo produttivo — mediamente 109 passaggi, molti dei quali realizzati a mano — e poter seguire ogni dettaglio con la precisione artigianale che da sempre contraddistingue il marchio. Questo approccio permette anche di reagire con rapidità alle esigenze del mercato, riducendo i tempi di produzione fino al 70% rispetto alla media del settore e offrendo ai partner un servizio diretto, trasparente e affidabile.
Ma l’in-house per Blackfin non è solo una scelta industriale: è una filosofia di innovazione continua. Ogni anno, circa il 30% delle collezioni viene rinnovato, grazie a un flusso creativo costante che nasce dalla vicinanza tra design, sviluppo e produzione. È un modello che fonde libertà e responsabilità, precisione industriale e sensibilità artigianale.
Allo stesso tempo, è un atto concreto di sostenibilità. Tutto avviene sotto lo stesso tetto: non ci sono trasferimenti di semilavorati, e questo riduce in modo significativo le emissioni legate ai trasporti. La produzione è on demand, evitando sprechi e scorte superflue. Ogni processo è ottimizzato per minimizzare l’impatto ambientale e valorizzare al massimo le risorse umane e materiali.
In Blackfin, l’indipendenza è una visione che genera valore tangibile. Significa essere più veloci, più precisi, più autentici. Significa trasformare il titanio in un’esperienza, la tecnologia in bellezza, e ogni occhiale in una dichiarazione di identità destinata a durare nel tempo.




0 commenti