Si arricchisce il patrimonio del Centro Studi sulle Migrazioni “Aletheia” con una nuova preziosa fotografia che racconta una delle tante storie di emigrazione veneta verso gli Stati Uniti nel secolo scorso.
Lo scatto, risalente agli anni Quaranta e ambientato a Lodi, nella Contea di San Joaquin (California), ritrae Giusto Schena, nato nel 1905 a Rivamonte Agordino, insieme alla moglie Caterina Marcon e ai figli Elda, Clelia, Eleonora e Francis.
Giusto Schena emigrò nel 1930 negli Stati Uniti, dove visse inizialmente a Bingham, nello Utah, per poi stabilirsi definitivamente ad Angels Camp, in California. Pur vivendo oltreoceano, mantenne un forte legame con le proprie origini, sposando Caterina Marcon, nata negli Stati Uniti da genitori emigrati da Gosaldo.
La fotografia, concessa al Centro Studi da Emilio Dall’Acqua, è una testimonianza toccante della vita delle famiglie bellunesi all’estero e del loro impegno nel mantenere viva la cultura d’origine anche a migliaia di chilometri di distanza.
Il Centro Studi “Aletheia” invita tutti coloro che possiedono fotografie, lettere o documenti familiari legati all’emigrazione bellunese a contribuire al progetto di raccolta e conservazione della memoria collettiva.
Per informazioni e contatti:
📞 0437 941160
📧 aletheia@bellunesinelmondo.it
0 commenti