Lunedì 21 luglio andrà in onda una nuova puntata del programma Le vecchie storie di nonno Fulcio su Radio ABM. L’appuntamento propone questa volta il racconto intitolato Al piegorèr Prieto, una storia popolare che spiega come è nato il nome autentico della montagna più alta sopra Belluno: la Schiara.
Secondo il racconto, infatti, il nome originale non sarebbe Schiara, ma Prieta, in ricordo di un leggendario pastore di pecore — il piegorèr — chiamato Prieto. Si narra che Prieto avesse un anello di ferro sempre con sé e che pascolasse le sue pecore in tutta la zona, spingendosi anche sotto il Visentin e nelle vallate circostanti.
Un racconto che affonda le radici nella tradizione orale bellunese e che, con semplicità, restituisce scorci di vita e toponomastica di un tempo passato.
Le vecchie storie di nonno Fulcio andrà in onda lunedì nei seguenti orari: 06.45, 12.45, 16.45 e 21.45 (ora italiana). La trasmissione è disponibile in streaming sul sito di Radio ABM: www.bellunesinelmondo.it/radio-abm.
0 commenti