Il numero di febbraio della rivista “Bellunesi nel mondo” dedica spazio al carnevale e a Palazzo Secchi, una nuova realtà museale presente a Borgo Piave dedicata alle tipiche maschere carnevalesche delle Dolomiti.
Bellunesi nel mondo – n. 2 – febbraio 2024
Redazione | 17 dicembre 2024 alle 09:41 | 0 commenti

Ultimi articoli pubblicati
Radiogiornale bellunese del 10.10.2025
Italia chiama Italia del 10.10.2025
Vajont, De Carlo (FdI): “Dovere lavorare affinché non accada più”
Il senatore Luca De Carlo ricorda le vittime del Vajont e sottolinea l’impegno politico per prevenire tragedie simili, durante la commemorazione in Senato.
Vajont, 62° anniversario: il sindaco Padrin ricorda le vittime e celebra la rinascita di Longarone
Il sindaco di Longarone, Roberto Padrin, nel 62° anniversario della tragedia del Vajont ricorda le vittime e sottolinea la rinascita della comunità grazie alla solidarietà e alla memoria.
Notizie correlate

Bellunesi nel mondo – n. 5 – maggio 2025
È disponibile il nuovo numero di maggio 2025 della rivista Bellunesi nel mondo, pubblicazione ufficiale dell’Associazione Bellunesi nel Mondo (Abm). Questa edizione propone un’ampia riflessione sull’identità, l’appartenenza e i diritti civili, con approfondimenti che...

Bellunesi nel mondo – n. 2 – febbraio 2025
Il numero di febbraio 2025 di Bellunesi nel Mondo si apre con un viaggio tra tradizione e attualità, raccontando storie, eventi e prospettive legate alla comunità bellunese in patria e all'estero. Il legame tra identità, emigrazione e sviluppo del territorio emerge...

Bellunesi nel mondo – n. 1 – gennaio 2024
Il numero di gennaio della rivista "Bellunesi nel mondo" si apre con una copertina dedicata alla vista del Ministero degli Esteri, Antonio Tajani, alla sede dell'Associazione Bellunesi nel Mondo.
0 commenti