Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, la Sala A. Rizzardini di Fusine ospiterà la presentazione del libro “Storie di Zoldo. 100 e più racconti del passato” di Michelangelo Corazza. L’evento è organizzato dalla Famiglia Ex Emigranti Zoldani, con il patrocinio del Comune di Val di Zoldo, sarà introdotto da Massimiliano Bobbo.
Michelangelo Corazza, presidente della Famiglia Ex Emigranti Zoldani e membro del Gruppo Alpini Val di Zoldo, propone in questo volume una raccolta di racconti e testimonianze dedicati alla memoria collettiva della valle. L’opera nasce dal desiderio di preservare episodi, linguaggi, consuetudini e storie quotidiane che hanno caratterizzato la vita della comunità, contribuendo a tramandarne l’identità e il senso di appartenenza.
All’iniziativa interverrà anche Oscar De Bona, presidente dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, che sottolinea l’importanza di valorizzare la memoria locale:
«Il lavoro di Corazza rappresenta un contributo significativo alla conservazione della storia sociale della Valle di Zoldo. Raccontare e condividere queste vicende significa dare continuità a una comunità che, pur avendo conosciuto l’emigrazione, non ha mai smesso di riconoscersi nelle proprie radici», afferma De Bona.
La presentazione sarà quindi un momento di approfondimento e condivisione, pensato non solo per chi conosce già la storia del territorio, ma anche per i giovani e per quanti desiderano riscoprire un patrimonio culturale ancora vivo. L’invito della Famiglia Ex Emigranti Zoldani è rivolto a tutta la popolazione, con l’auspicio di una partecipazione ampia e sentita.




0 commenti