TEA, via libera della IX Commissione del Senato alla risoluzione: De Carlo parla di svolta per l’agricoltura

Redazione | 30 ottobre 2025 alle 11:20 | 0 commenti

Tempo di lettura: < 1 minuto
Condividi con un amico:

La IX Commissione del Senato (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare) ha approvato all’unanimità la risoluzione che impegna il Governo a sostenere, nelle sedi europee competenti, l’approvazione del regolamento sulle Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA). Il testo è stato sottoscritto dai gruppi di Fratelli d’Italia e Lega, insieme alla senatrice Silvia Fregolent.

Il presidente della Commissione, il senatore Luca De Carlo (Fratelli d’Italia), ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto, definendolo un passo significativo verso l’innovazione agricola. «L’Europa deve entrare nel futuro dell’agricoltura, un futuro che l’Italia sta contribuendo a scrivere», ha dichiarato. De Carlo ha sottolineato la necessità di accelerare l’approvazione del regolamento europeo, considerata essenziale per affrontare le sfide legate a cambiamenti climatici, resistenze fitosanitarie e sostenibilità produttiva.

Tra i punti centrali della risoluzione, è previsto che le coordinate dei siti sperimentali rimangano informazioni riservate, per tutelare le attività di ricerca da possibili atti vandalici, come quelli verificatisi nei mesi scorsi. Il testo richiama inoltre l’esigenza di un approccio equilibrato sulla proprietà intellettuale, che permetta allo stesso tempo di proteggere gli investimenti e garantire a tutti gli operatori l’accesso alle nuove varietà.

La risoluzione richiama anche il sostegno alle start up e alle imprese innovative, considerate attori chiave nello sviluppo di soluzioni agricole avanzate.

«Questa risoluzione rappresenta una spinta decisiva per l’agricoltura del futuro», ha concluso De Carlo. «Permetterà al settore di affrontare con più strumenti le sfide poste da clima e fitopatie, con l’obiettivo di produrre meglio e in modo più sostenibile».

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *