Si conclude a Castelbrando il IX Forum Pymes: nuove prospettive di collaborazione tra Italia e America Latina

Redazione | 23 ottobre 2025 alle 21:34 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti
Condividi con un amico:

Si è concluso oggi, nel suggestivo scenario di Castelbrando, il IX Forum Pymes, evento internazionale che per tre giorni ha riunito rappresentanti istituzionali, ambasciatori e imprese provenienti dai Paesi dell’America Latina insieme a numerosi operatori italiani.

Il presidente di Assocamerestero, della Camera di Commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti e di Venicepromex, Mario Pozza, ha espresso soddisfazione per i risultati raggiunti:

«Il Forum ha valorizzato territorio e imprese. Sono certo che da queste giornate nasceranno nuove occasioni di collaborazione e di business, fondate sulla fiducia e sulla reciproca conoscenza. A breve partiranno nuove missioni all’estero per rafforzare la collaborazione e promuovere il dialogo internazionale tra le nostre imprese e i mercati esteri».

La giornata conclusiva, ospitata nel Teatro Magno di Castelbrando e moderata dalla giornalista Gaia Padovan, è stata dedicata al tema “Strumenti a favore delle PMI per il mercato latino-americano”.

Dopo l’apertura dei lavori da parte di Pozza, sono intervenuti il presidente dell’ICE, Matteo Zoppas, e il responsabile per la cooperazione italiana dell’IILA, Mauro Camicia.
Zoppas ha sottolineato l’importanza strategica del dialogo economico con l’America Latina:

«Nel 2024 l’Italia ha esportato verso l’America Latina oltre 20 miliardi di euro, con una crescita del 6,6%. Nei primi sette mesi del 2025 le esportazioni si attestano a 12,2 miliardi, con il potenziale di crescita del Made in Italy ancora molto alto. ICE accompagna ogni anno 3.500 aziende nei mercati internazionali e solo in America Latina ha già in programma 28 iniziative tra il 2025 e il 2026. Un plauso al presidente Pozza e all’organizzazione del Foro Pymes per il lavoro svolto in collaborazione con la Farnesina».

Tra i relatori sono intervenuti anche Domenico Mauriello (Assocamerestero), Aurora Zabotto (SACE), Federica Ingrosso (SIMEST), Mario Volpe (Università Ca’ Foscari) e Giulio Mattiazzi (Sherpa Srl), che hanno approfondito i temi legati alla cooperazione economica, alla finanza internazionale e all’innovazione tecnologica.

A concludere i lavori è stato Marco Rago, consigliere giuridico per la diplomazia economica e lo sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale:

«Il Foro per le Piccole e Medie Imprese Italia – America Latina, ospitato nel cuore del Veneto, ha visto la partecipazione di rappresentanti di 11 Paesi latino-americani e di tutto il sistema Italia. È un esempio concreto della strategia dell’export voluta dal ministro Tajani: ampliare i mercati e rafforzare le relazioni economiche. L’America Latina è un partner naturale per la nostra economia e questo dialogo deve diventare un partenariato stabile e duraturo per lo sviluppo reciproco».

Con la chiusura del IX Forum Pymes si apre quindi una nuova stagione di relazioni economiche e istituzionali tra Italia e America Latina, con il Veneto protagonista nel promuovere internazionalizzazione, innovazione e cooperazione.

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *