Belluno: piantato un Acero di Monte per il progetto “Un albero per la salute”

Redazione | 22 ottobre 2025 alle 23:39 | 0 commenti

Tempo di lettura: < 1 minuto
Condividi con un amico:

Ieri, martedì 21 ottobre, il Reparto Carabinieri Biodiversità di Belluno e i medici internisti della Fadoi (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) hanno avviato una collaborazione speciale per la tutela dell’ambiente e della salute pubblica. Nei giardini dell’Ospedale San Martino di Belluno è stato piantato un Acero di Monte (Acer pseudoplatanus), albero autoctono simbolo di resilienza e vitalità, accompagnato da una targa identificativa del progetto.

Alla cerimonia hanno partecipato il tenente colonnello Elisabetta Tropea, comandante del Reparto Carabinieri Biodiversità di Belluno, la direttrice sanitaria Maria Caterina De Marco, il direttore medico Giorgio Parise e i medici internisti Annamaria De Pellegrin e Cristiano Lomonaco. L’iniziativa rientra nel progetto nazionale “Un albero per la salute”, promosso dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Roma in collaborazione con la Fadoi, con l’obiettivo di sottolineare l’importanza degli alberi per il benessere psicofisico e per la mitigazione dei cambiamenti climatici.

Oggi, alle 9.30, presso l’Aula Magna dell’Ospedale Isola Tiberina di Roma, è stata presentata la terza edizione del progetto, che prevede nel 2025 la messa a dimora di 38 nuovi alberi negli ospedali italiani, portando a 100 il totale delle piante piantate nei tre anni del programma. Ogni albero sarà geolocalizzato tramite un cartellino speciale, consentendo di monitorarne la crescita e il risparmio di CO2 in tempo reale.

L’Acero di Monte piantato a Belluno rappresenta un segnale concreto di come la tutela del patrimonio naturale sia strettamente collegata alla salute delle persone e alla sostenibilità del territorio.

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *