È tutto pronto per il Campionato provinciale di corsa campestre 2025 del Centro Sportivo Italiano, promosso dal Comitato CSI di Belluno in collaborazione con quello di Feltre. L’appuntamento, ormai classico del calendario autunnale, prenderà il via domenica 26 ottobre a Campo di Forno di Zoldo, con l’organizzazione a cura dell’Atletica Zoldo.
Il campionato sarà articolato in cinque prove: dopo la tappa inaugurale in Val di Zoldo, il circuito proseguirà il 2 novembre a Ronchena di Lentiai (organizzazione La Piave 2000), il 9 novembre a Seren del Grappa (Modesto Team), il 16 novembre a Nemeggio di Feltre (Virtus Nemeggio) e si concluderà il 23 novembre a Bribano di Sedico (Gs La Piave 2000).
Alla manifestazione parteciperanno tutte le categorie, dai Cuccioli (bambini e bambine nati nel 2016 e 2017) ai Veterani (classe 1963 e precedenti). Le gare, con partenza alle ore 10, saranno aperte anche agli atleti tesserati FIDAL, che tuttavia non concorreranno alla classifica finale.
Le graduatorie individuali verranno stilate sulla base dei migliori risultati ottenuti in quattro prove su cinque, mentre quella per società terrà conto dei punteggi complessivi. In palio il Trofeo Sportway per la classifica generale e il Memorial Serafino Barp per la categoria giovanile.
«Un sentito ringraziamento – afferma Dante Passuello, responsabile della Commissione Atletica CSI Belluno – va a tutti gli atleti che prenderanno parte alle gare, alle società organizzatrici e agli sponsor che rendono possibile questa manifestazione, in particolare Sportway e Lattebusche».
Anche per questa edizione è confermata la collaborazione con l’Associazione Feltrina Donatori Volontari del Sangue (Fidas), per promuovere la cultura della donazione e i valori di solidarietà che accomunano sport e impegno civico.
Un evento che, tra agonismo e partecipazione, unisce generazioni e territori nel segno della corsa e della comunità.
0 commenti