Un funzionario dell’Ambasciata italiana in Cile sarà a Punta Arenas il 4 dicembre per rilevare i dati biometrici necessari al rilascio del passaporto.
L’iniziativa fa parte del programma “Funzionario Itinerante Passaporti in Cile”, avviato nell’agosto 2024 con l’obiettivo di garantire l’erogazione del servizio ai connazionali che vivono fuori Santiago, in particolare coloro che sono impossibilitati a recarsi di persona presso l’Ambasciata.
Sono disponibili venti posti, assegnati in ordine di iscrizione.
I cittadini italiani interessati potranno candidarsi via email scrivendo a gerente@nellostefani.com
Per ottenere il passaporto i richiedenti devono avere l’indirizzo di residenza aggiornato, aver regolarizzato l’iscrizione all’Aire tramite la piattaforma Fast It e avere lo stato civile aggiornato.
In caso di passaporti in scadenza, potranno presentare richiesta solo i titolari di un documento con validità inferiore a sei mesi.
Tutte le informazioni dettagliate sono consultabili su: ambsantiago.esteri.it.




0 commenti