Ritorna l’appuntamento più atteso dalle famiglie: la rassegna “A Teatro con Mamma e Papà” inaugura la sua 19ª edizione con un calendario di spettacoli pensato per bambini e genitori, tra teatro, musica e creatività.
La stagione prenderà il via sabato 25 ottobre 2025 e proseguirà fino a metà febbraio 2026 al Piccolo Teatro Pierobon, offrendo cinque appuntamenti che uniscono emozione, gioco e immaginazione.
Il programma degli spettacoli
Data | Titolo | Descrizione |
---|---|---|
Sabato 25 ottobre, ore 18 | Unci Dunci Trinci | Concerto-spettacolo con musica, filastrocche e strumenti antichi, adatto ai bambini dai 3 anni. |
Sabato 15 novembre, ore 18 | Omino del Pane, Omino della Mela | Gioco teatrale sul mondo fantastico degli omini che abitano il cibo. |
Sabato 13 dicembre, ore 18 | Yule – La luce del Natale | Racconto musicale che celebra la magia e la tradizione natalizia. |
Sabato 31 gennaio, ore 18 | Secondo Pinocchio | Spettacolo con attori e marionette dedicato al celebre burattino. |
Sabato 14 febbraio, ore 18 | Gli Stivali di Amanda | Poesia teatrale sul mondo dell’infanzia e il percorso della crescita. |
Un teatro per crescere insieme
I biglietti singoli costano 10 euro, mentre la campagna abbonamenti ha già registrato un incremento di presenze rispetto alle passate edizioni. La rassegna introduce inoltre una novità dedicata ai più piccoli, pensata per rendere l’esperienza teatrale ancora più immersiva e confortevole per le famiglie.
Il direttore artistico Alessandro Rossi sottolinea:
«Ogni edizione di “A Teatro con Mamma e Papà” è un’occasione per coltivare il legame tra genitori e figli attraverso il teatro, stimolando emozioni, fantasia e curiosità. Questa stagione sarà un viaggio nella scoperta e nella condivisione, confermando il Piccolo Teatro Pierobon come un luogo di accoglienza e magia».
La rassegna, divenuta ormai un punto di riferimento per il territorio, ribadisce il valore del teatro come spazio di crescita condivisa, dove arte e famiglia si incontrano in un linguaggio accessibile a tutte le età.
Per informazioni e prenotazioni:
📞 328 9666669
🌐 www.rossoteatrotickets.it
0 commenti