Belluno, al chiostro gotico la “Preghiera in musica” nel giorno di San Francesco

Redazione | 01 ottobre 2025 alle 22:04 | 0 commenti

Tempo di lettura: < 1 minuto
Condividi con un amico:

Prosegue la quarta edizione della rassegna culturale “Al tramonto nel chiostro gotico 2025” con un appuntamento speciale nel giorno dedicato a San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. Sabato 4 ottobre alle 18, il rettore del Seminario, monsignor Giorgio Lise, proporrà l’incontro “Preghiera in musica”, che unisce recitazione, musica e canto.

La serata vedrà la declamazione di alcuni Salmi e del Cantico delle creature a cura di Antonio Chiades, accompagnati da brani di Bach ed Éric Satie eseguiti al pianoforte da Carlo De Battista. Il baritono Luca Pivetta interpreterà celebri pagine sacre come l’Ave Maria di Schubert, l’Agnus Dei di Bizet e la Vergine degli Angeli di Verdi.

La data del 4 ottobre coincide anche con il decennale del Giorno del dono, occasione per riflettere sul valore della condivisione e dell’aiuto reciproco. In questa prospettiva nasce la nuova iniziativa “Carmina dant panem”: il ricavato della vendita dei quadri che faranno da scenografia alla serata sarà devoluto in gran parte alle attività dei francescani di Mussoi. Hanno aderito i pittori Vico Calabrò (Vicenza), Renato Sartoretto (Treviso) e Andrea Toffoli (Cadore), autori di opere inedite dedicate a San Francesco.

L’accesso al chiostro sarà a offerta libera, entrando dall’antico portone di legno a destra della chiesa di San Pietro. In caso di maltempo l’incontro si svolgerà in Aula Magna. L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza.

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *