La diocesi di Belluno-Feltre, attraverso l’Ufficio per la Carità-Caritas, in collaborazione con l’Associazione Bellunesi nel Mondo, propone due appuntamenti per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2025, che quest’anno porta come titolo “Migranti, missionari di speranza”.
Il primo incontro è in programma sabato 4 ottobre alle ore 17.30 nella sala “Muccin” del Centro Giovanni XXIII, in piazza Piloni a Belluno. L’apertura sarà affidata al diacono Francesco D’Alfonso, direttore della Caritas diocesana e Migrantes, seguita dalla presentazione del libro “Una testa piena di ricci” di Raffaella Case, edito da Corbaccio. Saranno inoltre condivise alcune testimonianze sul tema “Seconda generazione: aspettative e tensioni”. Al termine interverrà il vescovo Renato Marangoni, che porterà il suo saluto, prima di un rinfresco conclusivo.
Il secondo momento si terrà domenica 5 ottobre alle ore 18.30 nella Cattedrale di Belluno, dove il vescovo Marangoni presiederà la celebrazione della Santa Messa.
Gli eventi intendono promuovere il dialogo, la riflessione e la condivisione sul tema delle migrazioni, mettendo al centro le esperienze delle persone coinvolte e il valore della speranza come strumento di costruzione comunitaria.

0 commenti