Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi ha completato la ristrutturazione dell’ex distretto sanitario di Longarone, trasformandolo in un punto informazioni per i turisti e in caserma per il Nucleo Carabinieri Parco. L’investimento complessivo sulla struttura ammonta a 1.507.700 euro, di cui 200.000 euro per l’acquisto e 1.307.700 euro per la ristrutturazione.
Buona parte del finanziamento (820.000 euro) deriva dal progetto “Parchi per il clima”, sostenuto dai proventi delle aste CO2 del sistema europeo di scambio delle quote di emissioni di gas serra, con l’obiettivo di ridurre le emissioni e incrementare l’efficienza energetica.
Grazie a un accordo tra il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e la Pro Loco di Longarone, il nuovo punto informazioni sarà aperto al pubblico, con l’inaugurazione ufficiale prevista per venerdì 3 ottobre alle ore 11:30, alla presenza della stampa e dei cittadini.
Il Commissario Straordinario del Parco, Ennio Vigne, ha evidenziato come la ristrutturazione sia il risultato di una collaborazione tra l’Ente Parco, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Comune di Longarone, l’Unione Montana Cadore, Longaronese Zoldo e i Carabinieri Forestali.
Secondo Vigne, la nuova struttura ha un ruolo strategico, trovandosi lungo una delle principali vie di accesso al Parco e verso Cortina. In vista delle Olimpiadi invernali, il punto informazioni potrà accogliere migliaia di visitatori, promuovendo l’offerta ambientale e naturalistica dell’intero territorio. Presso la struttura saranno disponibili materiali informativi della Fondazione Dolomiti Unesco, del Parco regionale delle Dolomiti Friulane e, in collaborazione con la Regione del Veneto, del Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo e degli altri parchi del sistema regionale.
Il Commissario ha concluso ringraziando la Pro Loco di Longarone per il supporto nella promozione e valorizzazione del territorio, sottolineando l’importanza della collaborazione tra istituzioni e comunità locali per la fruizione sostenibile delle aree naturali.
0 commenti