Meteo Belluno: previsioni per sabato 27 e domenica 28 settembre

Redazione | 27 settembre 2025 alle 15:16 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti
Condividi con un amico:

Le previsioni meteorologiche per il 27 e 28 settembre 2025 indicano un peggioramento temporaneo delle condizioni sul territorio bellunese seguito da un miglioramento generale.

Sabato 27 settembre, pomeriggio e sera: il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso, con aumento della nuvolosità soprattutto sulle Prealpi, mentre sulle Dolomiti le schiarite saranno più probabili dalla sera. Le precipitazioni saranno possibili soprattutto sulle Prealpi, con piovaschi o rovesci tra il 40 e il 60%, mentre sulle Dolomiti la probabilità sarà più bassa (20-30%) e generalmente debole. Oltre i 2200 metri sono previsti occasionali fiocchi di neve. Le temperature massime saranno in lieve aumento.

  • Prealpi: 1500 m min 6°C / max 9°C, 2000 m min 2°C / max 4°C
  • Dolomiti: 2000 m min 2°C / max 4°C, 3000 m min -5°C / max -3°C

I venti in alta montagna saranno moderati meridionali tendenti da est verso sera, con velocità di 10-20 km/h a 2000 m e 10-25 km/h a 3000 m.

Domenica 28 settembre: al mattino il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, con nubi basse occasionali nelle valli fino all’alba. Dal mezzogiorno e nel pomeriggio aumento irregolare della nuvolosità, soprattutto sulle Dolomiti e sulle Prealpi orientali, con parziale miglioramento verso sera. Le precipitazioni saranno assenti. Le temperature minime saranno in lieve calo, mentre le massime tenderanno a salire.

  • Venti: in quota deboli da est/nordest, in valle brezze leggere, con velocità di 10-20 km/h a 2000 e 3000 m.

Le condizioni generali invitano a prestare attenzione alle escursioni in alta quota, in particolare sabato pomeriggio sulle Prealpi, dove la probabilità di piovaschi è maggiore.

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *