Si è svolta questa mattina alla piscina comunale di Lambioi, a Belluno, l’edizione 2025 di “Sport in acqua”, manifestazione che ogni anno segue “Sport in piazza” con l’obiettivo di avvicinare i bambini delle scuole primarie alle discipline acquatiche promosse da Sportivamente Belluno.
All’iniziativa hanno partecipato più di 350 alunni provenienti dagli istituti Gabelli, Borgo Piave, Quartier Cadore, Giamosa, Bolzano Bellunese e Fiammoi. Le attività si sono svolte in tre turni, suddivisi in base al livello di confidenza con l’acqua, e hanno coinvolto le diverse vasche della piscina comunale.
Il sindaco Oscar De Pellegrin ha sottolineato l’importanza di questi appuntamenti: “Investire nello sport significa investire nella crescita dei nostri figli. Lo sport educa alla costanza, al rispetto delle regole e al lavoro di squadra, valori fondamentali per la formazione personale”.
L’assessore allo sport Monica Mazzoccoli ha evidenziato i benefici del nuoto in età scolare, sia sul piano fisico che psicologico: “Il nuoto favorisce uno sviluppo armonico del corpo, migliora coordinazione ed equilibrio e rafforza autostima e capacità di concentrazione. Inoltre, insegna abilità di sicurezza in acqua e promuove socializzazione e determinazione”.
L’appuntamento rientra in un più ampio progetto di promozione dello sport tra i giovani. Anche quest’anno la piscina di Lambioi propone diversi corsi, dai programmi dedicati alla prima infanzia come Babylandia (4-36 mesi), Aqualandia (3-5 anni) e Nuotolandia (5-6 anni), fino alla scuola nuoto per bambini e ragazzi, passando per attività specifiche come Acquagol Under 13, pensata per avvicinare i più giovani alla pallanuoto.
L’evento conferma il ruolo della piscina comunale di Belluno come centro di riferimento per l’attività sportiva in acqua, con un’offerta formativa e ludica che unisce salute, crescita personale e divertimento.
0 commenti