Giornata internazionale delle lingue dei segni: il MiM Belluno offre percorsi in LIS

Redazione | 23 settembre 2025 alle 17:01 | 0 commenti

Tempo di lettura: < 1 minuto
Condividi con un amico:

In occasione della Giornata internazionale delle lingue dei segni, il Museo interattivo delle Migrazioni (MiM) di Belluno propone comunica che al suo interno sono attivi una serie di percorsi in Lingua dei Segni Italiana (LIS) per valorizzare l’accessibilità e l’inclusione culturale.

«Il 23 settembre di ogni anno – spiega il presidente dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, Oscar De Bona – il museo apre gratuitamente le sue porte alle persone sorde, con percorsi dedicati che consentono di vivere in modo pieno l’esperienza espositiva».

L’iniziativa mira a favorire la partecipazione di tutti i visitatori, promuovendo la conoscenza della cultura della montagna bellunese e l’educazione alla diversità linguistica e sensoriale. Grazie ai percorsi in LIS, gli ospiti sordi possono accedere a spiegazioni e contenuti interattivi, sperimentando una fruizione completa del patrimonio espositivo.

L’evento conferma l’impegno del MiM Belluno nell’offrire esperienze culturali inclusive, valorizzando la Giornata internazionale delle lingue dei segni come momento di sensibilizzazione e riflessione sull’accessibilità museale.

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *