Saranno giornate variabili quelle di venerdì 12 e sabato 13 settembre nel Bellunese, con cielo spesso coperto e qualche fenomeno di instabilità, soprattutto sulle Prealpi.
Per la giornata di venerdì 12 settembre, il cielo sarà in prevalenza nuvoloso al mattino per la presenza di nubi medio-basse, specie sulle Prealpi, seguite da schiarite e nuovamente da nubi sparse di tipo cumuliforme nel pomeriggio. Sono probabili piovaschi sparsi nella prima parte della giornata e, in seguito, fenomeni di modesta entità con possibili locali rovesci.
Le temperature sono attese in aumento per le minime, salvo in quota, e in lieve calo per le massime: sulle Prealpi 10/12 °C a 1500 m e 8/9 °C a 2000 m, sulle Dolomiti 7/10 °C a 2000 m e 2 °C a 3000 m. I venti saranno moderati da sud-ovest in quota, deboli e variabili nelle valli, con intensità tra 10-25 km/h a 2000 m e 15-30 km/h a 3000 m.
Sabato 13 settembre il cielo resterà nuvoloso fino alle ore centrali, per poi divenire molto nuvoloso o coperto. Sono previsti fenomeni sparsi e intermittenti, generalmente di debole entità ma con possibili locali rovesci, più probabili nelle ore serali sulle Prealpi.
Le temperature non subiranno variazioni significative, con valori simili a quelli del giorno precedente. I venti saranno moderati da sud-ovest in quota, localmente tesi nel pomeriggio, e deboli a regime variabile nelle valli (10-30 km/h a 2000 m, 20-45 km/h a 3000 m).
0 commenti