Meteo Bellunese 8-9 settembre: variabilità e rischio temporali

Redazione | 08 settembre 2025 alle 11:43 | 0 commenti

Tempo di lettura: < 1 minuto
Condividi con un amico:

La settimana inizia con cielo poco nuvoloso e spazi di sereno anche ampi sul Bellunese. Locali addensamenti di nubi basse saranno presenti nelle valli prealpine al mattino. Con il passare delle ore si assisterà a un graduale aumento della copertura nuvolosa, con schiarite meno frequenti nel pomeriggio e in serata.

Le precipitazioni saranno generalmente assenti, salvo la possibilità di un piovasco isolato nelle ultime ore della giornata (10%).

Le temperature resteranno stazionarie o in lieve rialzo in quota:

  • Prealpi: 12/17 °C a 1500 m, 11/13 °C a 2000 m
  • Dolomiti: 10/16 °C a 2000 m, 5/6 °C a 3000 m

I venti saranno deboli o moderati, con locali rinforzi da nord-ovest sulle Dolomiti nelle prime ore.

Martedì 9 settembre: instabilità con rovesci e temporali

Martedì si prevede un peggioramento delle condizioni meteo sul Bellunese. Il cielo sarà irregolarmente nuvoloso al mattino con qualche apertura, ma dalla tarda mattinata gli addensamenti diventeranno più consistenti.

Sono attesi fenomeni sparsi, anche a carattere di rovescio o temporale, più probabili nel pomeriggio e in serata.

Le temperature subiranno un lieve calo delle massime, mentre le minime varieranno a seconda delle zone:

  • Prealpi: 12/14 °C a 1500 m, 10/11 °C a 2000 m
  • Dolomiti: 9/11 °C a 2000 m, 3/4 °C a 3000 m

I venti saranno moderati meridionali nelle prime ore, tendenti a sud-ovest e più tesi sulle Prealpi durante il giorno. Nelle valli prevarranno venti deboli variabili, con rinforzi locali in caso di temporali.

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *