Il Centro Studi sulle Migrazioni “Aletheia” ha recentemente pubblicato sul proprio sito web una nuova fotografia d’epoca che arricchisce l’archivio dedicato alla memoria dell’emigrazione bellunese. Lo scatto, risalente al maggio 1928, ritrae un gruppo di operai presso l’industria siderurgica American Rolling Mill Company di Middletown, in Ohio (Stati Uniti).
Tra loro, sesto in piedi da sinistra, si riconosce Augusto Rivis, emigrato da Digoman (Belluno), autore anche della nota manoscritta riportata sul retro della fotografia:
“Il presente è statto fato nel Maggio 1928 / à Middletown (Ohio) Stati Uniti D’America / E desidero che sia conservato perrenemente / per tenere sempre vivo il ricordo dei miei / compagni di lavoro. / Digoman 23 Gennaio 1929 / in fede mi firmo Augusto Rivis.”
Un documento di grande valore affettivo e storico, che testimonia l’intenso legame tra i migranti e la propria terra d’origine, nonostante la distanza. La pubblicazione è avvenuta per gentile concessione di Luigi Rivis, che ha condiviso la foto con l’intento di conservarne la memoria e metterla a disposizione della collettività.
Il Centro Studi Aletheia invita chiunque sia in possesso di fotografie, lettere o documenti relativi alla propria storia migratoria a contribuire all’arricchimento dell’archivio. Per informazioni e invii è possibile contattare il centro ai seguenti recapiti:
- Telefono: +39 0437 941160
- Email: aletheia@bellunesinelmondo.it
- Sito web: www.centrostudialetheia.it
Questa iniziativa rientra nell’impegno del centro per la valorizzazione della memoria storica dell’emigrazione bellunese, offrendo uno spazio di raccolta e condivisione per le testimonianze di chi ha lasciato la propria terra in cerca di un futuro altrove.




0 commenti