Super@rti, il portale di Confartigianato Belluno che avvicina i ragazzi ai mestieri artigiani

Redazione | 21 novembre 2025 alle 18:22 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti
Condividi con un amico:

Confartigianato Imprese Belluno ha presentato Super@rti, un nuovo portale digitale pensato per raccontare ai giovanissimi la realtà dell’artigianato e per avvicinarli a un mondo professionale ricco di creatività, competenze e concrete opportunità future. L’obiettivo è intervenire alla radice delle difficoltà nel reperimento di manodopera e nel passaggio generazionale, coinvolgendo direttamente gli studenti delle scuole secondarie di primo grado.

L’iniziativa nasce dalla volontà di raggiungere i ragazzi nei luoghi in cui già vivono e comunicano: online. «Se i giovani non si avvicinano facilmente all’artigianato, saremo noi ad avvicinarci a loro», spiega la presidente Claudia Scarzanella, sottolineando il valore educativo e culturale del progetto. Da questa visione è nato superarti.it, un portale sviluppato per entrare nelle scuole e offrire strumenti divulgativi nuovi e accessibili.

Il progetto, ideato dal Gruppo Giovani e arricchito dal contributo del Gruppo Donne Impresa, propone 25 schede dedicate ai mestieri, suddivisi tra professioni tradizionali e attività più moderne e ibride. Ogni scheda include un video animato che presenta il “super@rteâ€, ovvero il supereroe artigiano associato alla professione, affiancato da una versione testuale, da un filmato reale che mostra il mestiere in azione e dalle indicazioni sulle scuole superiori della provincia di Belluno in cui è possibile avvicinarsi a quel percorso formativo.

L’accesso alle scuole è stato possibile grazie alla collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale, che ha presentato il progetto ai referenti dell’orientamento di tutti gli istituti secondari di primo grado. Confartigianato sta ora raccogliendo le adesioni degli istituti interessati, mentre i ragazzi potranno anche richiedere visite in aziende del settore che li hanno incuriositi.

«Gli artigiani sono i veri supereroi del nostro territorio», afferma Giorgia Corte Metto, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori. «In un contesto sempre più dominato da tecnologie avanzate e produzioni seriali, l’artigianato continua a valorizzare creatività, personalizzazione e pezzi unici. Il progetto invita i giovani a scoprire competenze preziose e quotidiane, spesso più vicine alla loro esperienza di quanto immaginino».

La presidente Scarzanella esprime grande soddisfazione per il risultato raggiunto: «Super@rti è il frutto di un lavoro condiviso e appassionato. Vogliamo contribuire a un cambiamento culturale che porti i giovani a riconoscere nell’artigianato una scelta professionale appagante, capace di valorizzare le proprie capacità e aspirazioni». Secondo la presidente, l’artigianato rappresenta anche un’opportunità per rafforzare l’attrattività del territorio bellunese, grazie a produzioni e servizi che continuano a distinguersi per qualità, unicità ed eccellenza.

Nella home page del portale campeggia un messaggio diretto ai giovani utenti: «Questo non è un libro da studiare. È un catalogo di possibilità. Un invito a scoprire cosa ti piace davvero. Allaccia la cintura. Si parte!»

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *