Nei giorni scorsi a Lentiai sono stati messi a dimora nuovi alberi ornamentali, in sostituzione di quelli rimossi dopo i forti temporali estivi. L’intervento è stato eseguito dalla ditta incaricata della manutenzione del verde pubblico, come parte delle attività di cura e valorizzazione dell’ambiente urbano.
La decisione di tagliare gli alberi esistenti era stata presa in seguito ai danni provocati dal maltempo: alcuni esemplari si erano spezzati e, durante le verifiche, era emerso che anche quelli apparentemente sani presentavano marciume interno. Una condizione che li rendeva instabili e potenzialmente rischiosi per chi transitava lungo i marciapiedi.
«La sicurezza delle persone viene prima di tutto – spiegano dall’amministrazione comunale – e purtroppo gli alberi non erano più recuperabili. L’abbattimento è stato necessario per evitare possibili cedimenti in futuro».
Le nuove piantumazioni hanno interessato via Piave, l’area vicino al municipio e via Galilei, lungo il percorso che conduce alla casa di soggiorno. È stata nuovamente scelta la specie Prunus serrulata “Kanzan”, il ciliegio da fiore giapponese, che in primavera offre una fioritura rosa intensa e caratterizza da anni l’aspetto di questa parte del centro.
«Anche se per un periodo i viali sono apparsi più spogli – prosegue l’amministrazione – la presenza degli alberi contribuisce a rendere il paese più accogliente. Le piante migliorano la qualità dell’aria, offrono ombra e rendono più piacevole passeggiare. È un intervento che unisce sicurezza, cura dell’ambiente e attenzione al benessere quotidiano».
Con questa operazione si conclude un passaggio ritenuto necessario per preservare la sicurezza urbana, mantenendo allo stesso tempo continuità estetica e identità paesaggistica nel centro di Lentiai.




0 commenti