Si terrà venerdì 7 novembre alle 18.30, nella Sala Bianchi di Belluno, la terza edizione di «Sotto il mantello», il convegno aperto alla cittadinanza organizzato dal gruppo Ama di auto mutuo aiuto per le persone in lutto, promosso dall’associazione Cucchini. L’incontro propone un momento di riflessione condivisa sul dolore, sul tema della cura e sul significato del lutto nelle comunità.
L’appuntamento si inserisce nel periodo dell’anno dedicato alla memoria dei defunti e coincide con la ricorrenza di San Martino di Tours, figura che ha ispirato il nome stesso delle cure palliative: dal pallium, il mantello che il santo condivise con un uomo in difficoltà. Un simbolo che richiama l’idea di protezione e vicinanza nelle situazioni più delicate della vita.
Il tema scelto per l’edizione 2025 è «Il potere trasformativo della perdita. Per fortuna siamo impermanenti». A condurre la riflessione sarà Sonia Ambroset, psicologa, divulgatrice ed esperta in cure palliative, da anni attiva nel sostegno alle persone che affrontano un lutto. Ambroset porterà l’esperienza maturata in diversi contesti psico-socio-sanitari, con particolare attenzione ai percorsi di accompagnamento nel fine vita.
A moderare l’incontro sarà Luigi Guglielmi, giornalista de L’Amico del Popolo.
«Come nelle precedenti edizioni – spiega il presidente dell’associazione Cucchini, Paolo Colleselli – la serata sarà un’occasione per fermarsi e riflettere su come viviamo l’esperienza della perdita, sulle emozioni complesse che la accompagnano e su come la comunità può farsi supporto reciproco».
Per informazioni o per partecipare: Associazione Cucchini – 0437 516666.




0 commenti