Le frittelle di mele sono un dolce veloce da preparare, perfetto per una merenda o come dessert semplice. Croccanti all’esterno e morbide all’interno, esaltano la dolcezza naturale delle mele e possono essere gustate sia calde che fredde.
Ingredienti:
- 120 g di farina 00
- 3 uova intere
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- 1 bicchiere di latte
- Mezza bustina di lievito per dolci
- 2 cucchiai di burro fuso
- 4 mele
- Zucchero a velo
- Olio per friggere
Preparazione:
Setacciare la farina in una ciotola e aggiungere uova, zucchero, latte, lievito e burro fuso. Mescolare con una frusta fino a ottenere una pastella liscia. Sbucciare le mele, togliere il torsolo e tagliarle a fette spesse circa mezzo centimetro. Immergere ogni fetta nella pastella e friggerla in olio caldo fino a doratura uniforme. Scolare su carta assorbente e spolverizzare con zucchero a velo.
Curiosità:
Le frittelle hanno origini molto antiche e in Italia sono particolarmente legate alla tradizione veneziana. La loro ricetta compare in documenti risalenti al 1300 ed ebbero una diffusione tale da essere considerate, all’epoca, il “dolce nazionale” della Repubblica Serenissima.




0 commenti