Sabato 8 novembre, alle ore 18.00, il Museo Diocesano di Belluno Feltre ospiterà la presentazione del volume Luciano Salce. L’ironia è una cosa seria, scritto da Emanuele Salce e Andrea Pergolari. L’iniziativa chiude la rassegna culturale “D’Autunno con il Fondaco”, un ciclo di incontri dedicati ai temi dell’arte, della storia e della cultura.
La serata sarà dedicata a Luciano Salce (1922–1989), regista, attore e sceneggiatore di origine feltrina, autore di numerose opere cinematografiche che hanno contribuito a definire la commedia italiana del Novecento. Tra i suoi film più noti figurano Il federale e Fantozzi. L’occasione permetterà di ripercorrere la carriera dell’artista e di ricordare il suo legame con Feltre, dove la famiglia possedeva una residenza estiva e dove ancora oggi riposano le sue spoglie.
L’incontro sarà presentato da Isabella Pilo e moderato da Mauro Viani. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. La rassegna è organizzata dal Fondaco per Feltre, in collaborazione con il Museo Diocesano di Belluno Feltre e con il patrocinio del Comune di Feltre.
Gli autori.
Andrea Pergolari, storico del cinema e autore teatrale, ha scritto monografie su diversi registi e dedicato studi alla commedia italiana; con Emanuele Salce ha realizzato il documentario L’uomo dalla bocca storta (2009).
Emanuele Salce, attore e autore teatrale, ha collaborato con numerosi registi nel cinema e in televisione. In teatro ha ottenuto riconoscimenti con lo spettacolo Mumble mumble.




0 commenti