Val Canzoi, torna la camminata autunnale: una giornata tra natura e memoria

Redazione | 02 novembre 2025 alle 20:39 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti
Condividi con un amico:

Domenica 9 novembre 2025 il gruppo Amici Val Canzoi organizza la settima edizione della “Camminata autunnale in Val Canzoi”, una giornata dedicata al paesaggio naturale e rurale della valle. L’iniziativa si svolgerà «a caval di San Francesco, nel pieno del foliage autunnale, in ricordo dell’amico Natale Pollet», unendo escursionismo, conoscenza del territorio e memoria.

Programma della giornata

Il ritrovo è fissato alle ore 8.25 al Ponte della Serra, punto di ingresso della valle. Qui verranno presentati il percorso e le finalità dell’escursione, con la possibilità di prenotare un eventuale pranzo al termine dell’attività in un locale della zona. La partenza è prevista per le 8.30 lungo la vecchia strada di Montagne, un tempo parte dell’antica via Claudia Augusta.

Alle 9 è previsto un breve ristoro nella frazione di Montagne, prima di proseguire lungo il sentiero delle Scalette in direzione di Paone, Col Bedarin e Orsera. Il rientro avverrà in auto, con arrivo stimato tra le 12 e le 12.30 nuovamente al Ponte della Serra.

Partecipazione libera e accompagnatori esperti

La camminata è gratuita e aperta a tutti gli appassionati di montagna con un minimo di allenamento e l’attrezzatura adeguata. Il percorso è classificato E (escursionistico) secondo le indicazioni CAI. Lungo il tragitto saranno presenti accompagnatori, tra cui membri del Gruppo Natura Bellunese, che illustreranno elementi di interesse legati al paesaggio, alla flora e all’avifauna tipica della valle.

In caso di maltempo

In caso di condizioni meteorologiche avverse, l’iniziativa verrà annullata.

Un gesto di comunità

La camminata autunnale rappresenta non solo un’occasione per vivere il territorio in una delle stagioni più suggestive, ma anche un momento per ricordare chi ha contribuito a valorizzarlo e raccontarlo. Un modo semplice, condiviso e autentico per celebrare la Val Canzoi e chi l’ha amata.

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *