Belluno Volley-Mantova, un confronto nel segno dell’equilibrio

Redazione | 31 ottobre 2025 alle 11:40 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti
Condividi con un amico:

Domenica 2 novembre, alle ore 18, la VHV Arena ospiterà il quinto confronto ufficiale tra Belluno Volley e Gabbiano FarmaMed Mantova. Le due formazioni si presentano all’appuntamento con un bilancio perfettamente in parità: due vittorie per parte nei quattro precedenti, segno di una rivalità sempre caratterizzata da equilibrio e imprevedibilità.

I precedenti: sfide decise nei dettagli

Il primo incrocio risale al 10 dicembre 2023, quando Mantova si impose in tre set, con due parziali chiusi ai vantaggi. Stesso risultato nel match di ritorno all’Arena di Lambioi, ancora con un duello serrato punto a punto.
La tendenza si è invertita nella stagione successiva. Nella gara d’andata del 2024-2025, Belluno ha ottenuto una vittoria netta in trasferta, guidata dalle prestazioni di Gianluca Loglisci, mantovano di origine e protagonista con 17 punti, tra cui ace, muri e una percentuale d’attacco del 60%. Nel remake alla VHV Arena, il 2 marzo 2025, i biancoblù si sono imposti 3-1 dopo aver perso il primo set, con ancora Loglisci decisivo (19 punti e 3 muri).

Mantova oggi: esperienza e avvio convincente

Per questa stagione la Gabbiano FarmaMed è affidata ad Andrea Radici, tecnico di lunga esperienza scelto per consolidare ulteriormente l’identità della squadra. Il campionato di Serie A3 Credem Banca è partito nel migliore dei modi per i lombardi, con due vittorie nelle prime due giornate e un solo set concesso, risultato che li colloca nelle prime posizioni della classifica insieme a Reggio Emilia.

Una rosa profondamente rinnovata

La squadra mantovana si presenta con dieci nuovi elementi su quattordici. Tra gli innesti di maggiore spessore figurano lo schiacciatore Matteo Maiocchi, l’ex San Donà Leonardo Baciocco, il libero Omar El Moudden e il centrale Francesco Andriola.
Confermato il capitano Edoardo Gola, affiancato da Matteo Zanini nel gruppo dei veterani. In attacco spiccano Roberto Pinali e Alberto Baldazzi, quest’ultimo protagonista di un avvio stagionale di grande rilievo, con una media di 6,14 punti per set, che lo colloca tra i migliori realizzatori della Serie A3.

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *