Giornata variabile quella di giovedì 30 ottobre 2025 sul territorio bellunese. Al mattino il cielo sarà coperto, con deboli precipitazioni diffuse sulle Prealpi, dove non si escludono brevi rovesci. Sulle Dolomiti le piogge saranno molto deboli e intermittenti, con qualche fiocco di neve oltre i 2500-2600 metri.
Dal mezzogiorno, il tempo tenderà a migliorare, con schiarite via via più ampie a partire dalle Dolomiti settentrionali, in estensione anche alle Prealpi nel corso del pomeriggio e verso sera. Le precipitazioni cesseranno gradualmente, con quantitativi stimati tra 5 e 10 millimetri sulle Dolomiti e tra 10 e 30 millimetri sulle Prealpi, più abbondanti sui settori meridionali e veronesi.
Le temperature minime saranno in aumento, mentre le massime resteranno stazionarie o in lieve rialzo in quota e in lieve calo nelle valli. L’escursione termica giornaliera si manterrà modesta. Nelle Prealpi, a 1500 metri si prevedono valori tra 6 e 9 gradi, mentre a 2000 metri tra 4 e 5 gradi; sulle Dolomiti, a 2000 metri tra 2 e 6 gradi, e a 3000 metri tra -3 e 2 gradi.
I venti saranno deboli nelle valli, mentre in quota spireranno da sud-ovest, forti fino all’alba (60-80 km/h a 3000 metri) per poi attenuarsi gradualmente fino a valori deboli nel pomeriggio (10-20 km/h a 3000 metri).
Per venerdì 31 ottobre si prevede un cielo nuvoloso al mattino, con qualche schiarita più probabile sulle Dolomiti e in alta quota. Nel pomeriggio la nuvolosità sarà variabile, con qualche pioviggine isolata sulle Prealpi. Le temperature risulteranno in lieve aumento, con venti deboli o moderati da sud-ovest.




0 commenti