A Belluno proseguono le iniziative dedicate a San Martino, patrono della città, con un programma che unisce celebrazioni liturgiche, momenti di preghiera e approfondimenti artistico-spirituali.
Il cuore della festa sarà martedì 11 novembre, con la Santa Messa solenne delle ore 10.00 presieduta dal Vescovo. Tutte le comunità parrocchiali sono invitate a partecipare e a consegnare le sintesi delle assemblee parrocchiali e del cammino pastorale degli ultimi tre anni. La sera, al calar del sole, si terranno i Vespri solenni con le antifone gregoriane dedicate a San Martino, vescovo di Tours.
Due eventi prepareranno le celebrazioni principali: domenica 9 novembre alle ore 20.30, nella Cripta della Cattedrale riaperta dopo i lavori di restauro delle sacrestie, è in programma una serata di preghiera ispirata all’esempio di San Martino; lunedì 10 novembre, dalle 21.00 alle 21.45, è prevista una visita guidata notturna alla Cattedrale e ai nuovi spazi liturgici.
La settimana si concluderà domenica 16 novembre dalle 17.00 alle 18.00, con un approfondimento in Cripta che, attraverso la contemplazione del polittico di San Martino e i canti gregoriani a lui dedicati, offrirà una lettura delle fonti dei Padri della Chiesa sulla vita del santo.
				
    


0 commenti