Un nuovo “monday night” attende la Dolomiti Bellunesi, che lunedì 27 ottobre (ore 20.30) ospiterà la Triestina allo stadio “Omero Tognon” di Fontanafredda per l’undicesima giornata del campionato di Serie C Sky Wifi. Una partita dal peso specifico importante, che segna anche il ritorno di Andrea Bonatti sulla panchina opposta a quella della sua ex squadra.
Era l’11 agosto 2022 quando, al “Nereo Rocco” di Trieste, si disputava un’amichevole estiva tra le due formazioni: in quella circostanza, Bonatti era alla guida della Triestina. Tre anni più tardi, il tecnico bresciano ritrova quel passato in una sfida ben più significativa.
«Attenzione ai dettagli e concentrazione massima»
L’allenatore della Dolomiti Bellunesi non intende lasciare nulla al caso:
«Stiamo preparando la partita con un’attenzione particolare, sia su noi stessi sia sull’avversario. La Triestina è una squadra molto competitiva, con giocatori esperti e di qualità. Al netto della penalizzazione e di una preparazione iniziata in ritardo, ha valori da alta classifica».
Senza i 23 punti di penalità, infatti, i giuliani sarebbero in piena zona playoff, alla pari di Pro Vercelli e Renate. «Se avessero iniziato ad allenarsi nello stesso periodo delle altre squadre — aggiunge Bonatti — probabilmente sarebbero ancora più in alto».
Un legame ancora vivo con Trieste
Per Bonatti, il confronto con la sua ex squadra non può che avere un significato particolare:
«Pur essendo rimasto poco tempo, sono molto legato a Trieste. La città è splendida, lo stadio meraviglioso, e l’accoglienza fu ottima. Ho però un po’ di amarezza per non essere riuscito a lasciare un ricordo migliore. Ora, però, penso solo alla mia squadra e al desiderio di conquistare i tre punti».
L’assenza di Burrai e le alternative
La Dolomiti Bellunesi dovrà fare a meno di Salvatore Burrai, squalificato dopo l’espulsione rimediata a Meda:
«Al danno dell’espulsione si aggiunge la beffa di non poter contare su un giocatore insostituibile come Salvatore — sottolinea Bonatti —. Non c’è un elemento con le sue stesse caratteristiche, ma il gruppo ha le risorse per reagire e sopperire a questa assenza».
Strategia e determinazione
Bonatti indica la rotta in vista del match:
«La Triestina ha molte armi per far male agli avversari. Dovremo curare ogni dettaglio, contenere i loro punti di forza e sfruttare le loro lacune. Se riusciremo a farlo, potremo essere protagonisti».
Direzione di gara e copertura televisiva
La partita sarà diretta da Davide Gandino di Alessandria, coadiuvato dagli assistenti Emanuele Braccini e Daljit Singh di Macerata. Il quarto ufficiale sarà Michele Maccarin di Pordenone, mentre Leonardo Tesi di Padova seguirà il Football Video Support.
Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport (canale 253 e Sky Max) e in streaming su Now.




0 commenti