Longarone: presentazione del volume “Carlo Manfio, Il Teatro Veneto 1970-2000”

Redazione | 23 ottobre 2025 alle 09:58 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti
Condividi con un amico:

La Biblioteca Civica di Longarone (piazza I Novembre, 1) ospiterà venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 18:00, la presentazione del volume “Carlo Manfio, Il Teatro Veneto 1970-2000”. Il libro, pubblicato postumo con la cura di Roberto Cuppone nella collana “Laboratorio Olimpico / Atti” dell’Accademia Olimpica di Vicenza e promosso da Paolo Finesso, rappresenta un’antologia del lavoro che la Regione Veneto e Arteven-Circuito teatrale del Veneto avevano commissionato a Manfio già nel 1996. Il progetto si proponeva di aggiornare fino ai giorni nostri il saggio di Nicola Mangini, Il teatro veneto moderno (1992), che copriva il periodo fino al 1970.

I saggi introduttivi, firmati da Elena Zilotti e Roberto Cuppone, offrono due prospettive complementari: il primo mette in luce i diversi aspetti della personalità di Manfio attraverso la sua biografia, mentre il secondo riflette sui lasciti culturali dello studioso veneto, considerato un uomo di cultura a tutto tondo.

La presentazione sarà un’occasione per scoprire insieme ai curatori e al promotore i contenuti del volume e per approfondire la figura poliedrica di Carlo Manfio e il suo speciale legame con la comunità di Longarone. La Consigliera con delega alla Cultura, Anna Olivier, ha commentato: “Siamo onorati di presentare questo libro a Longarone, luogo cui Manfio era molto legato per l’importante lavoro che ha svolto qui negli anni Ottanta su Pietro Gonzaga. Un legame che l’ha portato a donare alla nostra biblioteca parte del suo patrimonio librario, con il quale abbiamo costituito il fondo Manfio. Sarà un’occasione unica per parlare della cultura veneta nell’ambito del teatro nell’ultimo trentennio del secolo scorso.”

La serata si annuncia dunque come un momento di riflessione e confronto sulla storia del teatro veneto, offrendo al pubblico la possibilità di riscoprire l’eredità culturale di Carlo Manfio e la sua influenza sul panorama teatrale regionale.

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *