Autunno a Teatro in Comelico: in scena “(S)legati”, la storia vera di un’amicizia in alta quota

Redazione | 23 ottobre 2025 alle 21:53 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti
Condividi con un amico:

Prosegue la rassegna “Autunno a Teatro in Comelico 2025” con un appuntamento intenso e ricco di emozione. Domenica 26 ottobre alle ore 17, al Cinema Piave di Santo Stefano di Cadore, andrà in scena “(S)legati”, spettacolo della compagnia omonima che approda in Comelico dopo una lunga tournée nei teatri di tutta Italia.

Scritto e interpretato da Jacopo Bicocchi e Mattia Fabris, “(S)legati” racconta la straordinaria storia vera degli alpinisti Joe Simpson e Simon Yates, due giovani uniti dal sogno di conquistare il Siula Grande, vetta delle Ande peruviane. Il legame tra i due, simboleggiato dalla corda che li unisce durante l’impresa, diventa il fulcro di un racconto che alterna amicizia, fiducia e tragedia. Quando un incidente ad alta quota cambia improvvisamente il corso della spedizione, i protagonisti si trovano a fronteggiare scelte estreme, che segneranno per sempre le loro vite.

Il biglietto d’ingresso ha un costo di 10 euro, ridotto a 6 euro per i ragazzi sotto i 14 anni. I biglietti sono disponibili in prevendita online o direttamente all’ingresso prima dello spettacolo. Tutte le informazioni e gli acquisti possono essere effettuati sul sito www.icomelianti.it, oppure contattando il numero 347 1451453 o scrivendo a info@icomelianti.it.

La rassegna proseguirà con altri tre appuntamenti, tutti con inizio alle ore 17:

  • 9 novembre: “Cirillo e Bo alle Olimpiadi”, spettacolo per famiglie di e con Erik Sacco Zirio e Andrea Dassiè;
  • 23 novembre: “Come fratelli”, commedia della compagnia Repeat;
  • 30 novembre: “Innocenti, ma non troppo”, messa in scena dal gruppo teatrale I Comelianti.

“Autunno a Teatro in Comelico” si conferma così un’importante occasione per vivere la cultura teatrale nel territorio, con proposte capaci di coniugare riflessione, emozione e intrattenimento.

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *