XXV Premio Internazionale “Bellunesi che onorano la provincia”: i protagonisti e la cerimonia a Belluno

Redazione | 22 ottobre 2025 alle 14:37 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti
Condividi con un amico:

Belluno sarà teatro, domenica 23 novembre 2025, della XXV edizione del Premio Internazionale “Bellunesi che onorano la provincia in Italia e nel mondo”. La cerimonia si svolgerà al Teatro Dino Buzzati a partire dalle 9.35 ed è organizzata da Provincia di Belluno, Associazione Bellunesi nel Mondo e dai Rotary Club di Belluno, Feltre e Cadore-Cortina.

Il premio riconosce il contributo di Bellunesi emigrati in Italia e nel mondo, e dei loro discendenti, in tre ambiti principali: economico, imprenditoriale e professionale; istituzioni, arte e cultura; sociale e solidaristico.

Settore economico, imprenditoriale e professionale

I premi saranno assegnati a Maximino Jacinto Tormen e Luigi D’Alpaos.

  • Luigi D’Alpaos, nato a Pieve d’Alpago, è Professore Emerito di Idraulica all’Università di Padova, con un’attività scientifica dedicata allo studio dei grandi sistemi fluviali, alla difesa dalle piene e alla riduzione del rischio idraulico in Veneto.
  • Maximino Jacinto Tormen, nato in Brasile, è imprenditore e dirigente di origini italiane, fondatore di importanti aziende nel settore agricolo e cartario, mantenendo un forte legame con le radici bellunesi e attivo nell’Associazione Bellunesi nel Mondo.

Settore istituzioni, arte e cultura

I riconoscimenti andranno a Chiara Isotton e Domenico Menini.

  • Chiara Isotton, soprano di Belluno, si è esibita in teatri e festival internazionali, tra cui il Teatro alla Scala, il Teatro Bolshoi e il New National Theatre di Tokyo.
  • Domenico Menini, tenore bellunese, vanta una carriera internazionale con oltre 50 ruoli operistici e la direzione artistica di “Lirica Silvestre”.

Settore sociale e solidaristico

Il premio sarà consegnato a Leni Dalle Court e Luciano Onder.

  • Luciano Onder, giornalista e divulgatore scientifico, ha contribuito per decenni alla divulgazione medica in televisione, lavorando a TG2 e TG5 e ricevendo una laurea honoris causa in medicina.
  • Leni Dalle Court, brasiliana di origini bellunesi, promuove la cultura italiana in Brasile, accogliendo e supportando la comunità italiana e diffondendo il dialetto veneto.

Premi speciali

  • Maurizio Paniz, avvocato e politico, riceverà il Premio Speciale “Barcelloni Corte – De Martin Modolado” per la carriera forense e politica, e per il contributo all’Associazione Bellunesi nel Mondo.
  • Luigi Fant, Maestro sarto di Limana, riceverà il premio speciale alla carriera per il ruolo di ambasciatore dell’eccellenza artigiana bellunese a livello internazionale.

Cerimonia e iniziative collaterali

La cerimonia sarà presentata da Nicola Maccagnan e accompagnata dagli interventi musicali del soprano Chiara Isotton e del tenore Domenico Menini. Sarà trasmessa da Radio ABM, la web radio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo. Alle 13, a Palazzo Crepadona, sarà inaugurata la mostra “Belluno nel cuore del mondo: 25 edizioni di merito e orgoglio”, dedicata ai vincitori delle precedenti edizioni del premio.

Il XXV Premio Internazionale rappresenta un’occasione di valorizzazione dei legami culturali, professionali e sociali dei Bellunesi nel mondo, celebrando eccellenze locali e internazionali e rafforzando l’identità della provincia di Belluno.

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *