ABVS Alpago: gita sociale nelle Langhe tra borghi, castelli e vini

Redazione | 21 ottobre 2025 alle 16:37 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti
Condividi con un amico:

Dal 16 al 19 ottobre, la sezione ABVS Alpago ha organizzato una gita sociale tra le colline, i vigneti e i castelli delle Langhe, alla quale hanno partecipato 55 persone, tra donatori, ex donatori e simpatizzanti.

Il viaggio è iniziato ad Asti, con la visita al centro storico, alla Cattedrale gotica, alla Collegiata di San Secondo e a Corso Vittorio Alfieri. Il gruppo ha poi esplorato i borghi di Monforte d’Alba, Barolo e La Morra, conosciuta come il «Balcone delle Langhe» per il panorama ammirabile dalla piazza principale. Tra le mete più apprezzate anche il castello di Grinzane Cavour, che offre una veduta d’insieme delle colline riconosciute dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità.

Le giornate successive sono state dedicate alla visita di Alba, nota come la “città dalle cento torri”, animata in quel periodo dalla Fiera del tartufo. Il tour è proseguito a Barbaresco, piccolo centro dominato da una torre medievale. Durante il viaggio di ritorno, i partecipanti hanno fatto tappa a Fontanellato (Parma) per ammirare la Rocca San Vitale e la saletta affrescata dal Parmigianino nel 1524 con il mito di Diana e Atteone.

Non sono mancati i momenti di convivialità e l’opportunità di assaporare le specialità enogastronomiche locali, tra cui vini, carni e nocciole.

Le gite sociali, spiegano dalla sezione ABVS Alpago, rappresentano un’occasione per scoprire luoghi di grande bellezza e per rafforzare lo spirito associativo. «Il nostro scopo – sottolineano i rappresentanti del gruppo – è promuovere e divulgare l’idea del dono del sangue fra i giovani, da sempre linfa vitale della nostra associazione». La sezione conta oggi 300 donatori attivi.

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *