Nuova settimana e nuovo appuntamento con Edicola Belluno, la rassegna stampa di Radio ABM – la voce delle Dolomiti – che ogni mattina accompagna gli ascoltatori con la lettura delle principali notizie dai quotidiani Il Gazzettino e Corriere delle Alpi.
L’edizione di oggi si apre con la tragedia di Asiago: tra i sopravvissuti figura il giovane bellunese Mirko Bez, atleta e istruttore, la cui storia è seguita con apprensione in provincia. A Borgo Valbelluna, invece, un uomo di 75 anni ha perso la vita precipitando dopo aver sparato a un cervo. Sul fronte economico e sociale arriva una notizia positiva: la sicurezza sul lavoro nelle aziende bellunesi mostra dati in miglioramento, con meno incidenti e malattie professionali.
Un segnale incoraggiante che conferma il territorio come esempio virtuoso. A Cortina d’Ampezzo, i Carabinieri hanno intensificato i controlli sulla guida in stato di ebbrezza, con quattro patenti ritirate e un automobilista risultato positivo con un tasso di 2,38 g/l.
Non mancano gli appuntamenti di costume e tradizione: a Limana la festa del miele ha richiamato migliaia di visitatori, mentre ad Arsiè la Fiera delle Anime ha messo in vetrina i vini locali, con una produzione in aumento.
Spazio anche alla cronaca internazionale, con il misterioso caso di un uomo trovato morto su una spiaggia ai Caraibi, e allo sport: il Belluno Volley ha conquistato il primo successo stagionale davanti a 700 tifosi.
Come sempre, Edicola Belluno è disponibile su www.bellunesinelmondo.it/radio-abm , con l’augurio di una buona giornata da Radio ABM – voce delle Dolomiti.
0 commenti