Oggi, domenica 19 ottobre, a partire dalle ore 15, l’Auditorium Cos.mo di Pieve di Cadore ospita l’iniziativa “Musica per la Pace – Contro gli orrori a Gaza”, promossa dal Comune di Pieve di Cadore in collaborazione con un gruppo di giovani del territorio.
L’appuntamento nasce come momento di condivisione e riflessione attraverso la musica, con l’intento di mantenere viva l’attenzione sulla crisi in Medio Oriente e sul dramma che continua a colpire la popolazione civile nella Striscia di Gaza.
Un messaggio di solidarietà e nonviolenza
L’incontro si svolge in un contesto in cui, nonostante i recenti accordi di cessate il fuoco, la pace resta fragile. Gli organizzatori hanno sottolineato la volontà di «non distogliere lo sguardo» e di promuovere «i valori della solidarietà, della nonviolenza e del rispetto dei diritti umani».
Durante il pomeriggio si alterneranno sul palco il Gruppo musicale di Costalta, Lorenzo e Paola, il Coro dei Beni Comuni e il gruppo Anterra. È inoltre previsto l’intervento di Mara Rumiz, rappresentante di Emergency Venezia, che porterà una testimonianza diretta sulla situazione sanitaria nella Striscia di Gaza.
Un’occasione di comunità e impegno civile
L’evento è aperto a tutta la cittadinanza e vuole essere, come spiegano gli organizzatori, un’occasione per «ritrovarsi insieme e dire, con la voce e con la musica: no alla guerra, sì alla pace».
Un messaggio che si fa ancora più urgente alla luce delle tensioni internazionali e della tregua ancora precaria annunciata nelle ultime settimane.




0 commenti