Domenica di intenso lavoro per il Soccorso alpino, impegnato in due distinti interventi tra il Cansiglio e il Vicentino.
Il primo allarme è scattato verso mezzogiorno a Tambre, lungo la Strada della Candaglia, dove una cavallerizza ha accusato un malore improvviso mentre percorreva un tratto del Cansiglio a cavallo. La donna è stata raggiunta da una squadra del Soccorso alpino dell’Alpago, che l’ha trasportata in jeep fino al Bar Bianco. Qui, dopo essersi ripresa, ha rifiutato il ricovero e ha fatto ritorno autonomamente ai propri mezzi.
Il secondo intervento, più complesso, si è verificato poco dopo le 12.20 alla palestra di roccia di Primolano, nel comune di Cismon del Grappa (VI). Durante una salita sulla Via Madiba, un alpinista in parete è caduto, colpendo accidentalmente il compagno che stava facendo sicura alla sosta sottostante. Il 52enne di Alleghe, colpito nella caduta, ha riportato traumi alla spalla e al collo.
Sul posto è intervenuto l’elicottero di Treviso Emergenza, con il supporto del Soccorso alpino di Feltre. A causa della presenza dei fili dell’alta tensione, le operazioni di recupero sono risultate particolarmente delicate: il tecnico di elisoccorso è stato calato con un verricello di 80 metri per prestare assistenza all’infortunato, successivamente issato a bordo e trasportato al campo base. L’elicottero ha poi recuperato anche il compagno rimasto in parete, prima del trasferimento all’ospedale di Vicenza.
Entrambi gli interventi si sono conclusi positivamente, a conferma della rapidità e professionalità dei soccorritori impegnati in contesti montani complessi e ad alto rischio operativo.
0 commenti