Frassenè conferisce la cittadinanza onoraria ai Vigili del Fuoco di Belluno

Redazione | 18 ottobre 2025 alle 20:26 | 0 commenti

Tempo di lettura: 3 minuti
Condividi con un amico:

Giornata di riconoscenza e profonda emozione oggi a Frassenè, dove si è svolta la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Belluno.
L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale di Voltago Agordino, ha voluto celebrare l’impegno e la dedizione costante del Corpo a servizio della comunità, con un pensiero speciale per l’intervento durante il grave incendio della notte tra il 3 e il 4 gennaio scorsi, che aveva colpito duramente la frazione.

Cerimonia e mostra di mezzi storici

Alla cerimonia hanno preso parte rappresentanti del Comando Provinciale, con la presenza di mezzi storici e moderni provenienti dalle sedi permanenti e dai distaccamenti volontari della provincia.
Davanti all’ex scuola “Paolo Mosca” è stata allestita una mostra statica di automezzi d’epoca, che ha suscitato grande interesse tra i cittadini e le famiglie presenti.

Durante la mattinata, il sindaco ha consegnato ufficialmente la cittadinanza onoraria al Comando dei Vigili del Fuoco, seguita dallo scoprimento di una targa commemorativa dedicata all’incendio e alla solidarietà mostrata nei giorni dell’emergenza.

Un tributo alla solidarietà collettiva

La cerimonia si è poi spostata al campo sportivo di Frassenè, dove si è tenuta una sfilata di mezzi e personale dei Vigili del Fuoco. Nel corso dell’evento, sono stati conferiti riconoscimenti a enti, associazioni e cittadini che si sono distinti per il proprio contributo alla gestione dell’emergenza e al ritorno alla normalità.

Il momento più toccante è stato il ringraziamento unanime rivolto a tutti gli operatori e alla popolazione locale, in particolare a chi è stato direttamente coinvolto, per la collaborazione e la forza dimostrata durante quei giorni difficili.

Un legame profondo con il territorio

La giornata ha ribadito il forte legame tra i Vigili del Fuoco e il territorio agordino, fatto di fiducia, solidarietà e spirito di servizio. Un rapporto costruito negli anni attraverso interventi tempestivi, presenza costante e vicinanza alle comunità montane, spesso esposte a condizioni complesse e rischi ambientali.

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *