“Raccontare l’emigrazione veneta”: c’è tempo fino al 4 novembre 2025 per partecipare al concorso letterario con premi fino a 500 euro

Redazione | 14 ottobre 2025 alle 09:53 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti
Condividi con un amico:

L’Associazione Bellunesi nel Mondo APS promuove la quarta edizione del concorso letterario “Raccontare l’emigrazione veneta”, dedicato a storie reali o di fantasia legate al tema dell’emigrazione. L’iniziativa valorizza un aspetto fondamentale della storia del Veneto e del Bellunese, invitando autori e appassionati di scrittura a condividere esperienze di partenze, ritorni, sacrifici e speranze.

Chi può partecipare

Il concorso è aperto a tutti dai 16 anni in su (nati entro il 31 dicembre 2009), residenti in Italia o all’estero. Ogni partecipante può presentare un solo racconto originale e inedito, lungo tra 10.000 e 25.000 battute.
Non sono ammessi testi già pubblicati o premiati, e la partecipazione è gratuita.

Come inviare il racconto

I testi devono essere inviati via e-mail a
📧 concorsoemigrazione@bellunesinelmondo.it

Il file (in formato .doc, .odt, .txt o .docx) deve riportare come nome la data di nascita dell’autore (es. 04-10-1958.doc).
Nell’oggetto: Raccontare l’emigrazione veneta 2025;
nel corpo dell’e-mail: titolo del racconto, nome, cognome, data di nascita, indirizzo, telefono e indirizzo e-mail.

Il termine di partecipazione è il 4 novembre 2025 alle ore 23.59.
In assenza di conferma via e-mail, è consigliato contattare l’ABM al numero +39 0437 941160.

Premi e pubblicazione

I 10 racconti finalisti saranno raccolti in un volume edito da Bellunesi nel Mondo Edizioni, anche in formato digitale.
La giuria premierà i tre migliori testi:

  • 1° premio: € 500
  • 2° premio: € 300
  • 3° premio: € 200

Tutti i finalisti riceveranno due copie del libro e un attestato di partecipazione.
La cerimonia di premiazione si terrà a Belluno il 20 dicembre 2025, presso la sede dell’Abm.

Dove consultare il bando

Il bando completo e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito ufficiale:
🌐 www.bellunesinelmondo.it

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *