La giornata di lunedì 13 ottobre si presenterà stabile e in gran parte soleggiata sul territorio bellunese, soprattutto in quota e sui settori dolomitici, dove il cielo si libererà dopo il dissolvimento delle nubi basse mattutine.
Sulle Prealpi, invece, le nubi basse saranno più persistenti nelle ore fredde e potranno insistere anche nel corso della giornata. Tra il pomeriggio e la sera sono attese velature e nubi alte di passaggio, innocue ma in aumento nella notte.
Temperature
- Prealpi: a 1500 m min 7°C, max 12°C; a 2000 m min 4°C, max 8°C.
- Dolomiti: a 2000 m min 4°C, max 10°C; a 3000 m min -1°C, max 1°C.
Le minime saranno in lieve calo in quota e stazionarie nelle valli; le massime in lieve diminuzione a tutte le quote.
Venti
Nelle valli venti deboli, con qualche rinforzo diurno dovuto alle brezze locali; in quota deboli da nord-ovest, 5–15 km/h a 2000 m e 5–20 km/h a 3000 m.
Evoluzione della giornata
- Notte/Mattina: possibili nubi basse sulle Prealpi, più sereno sulle Dolomiti.
- Pomeriggio/Sera: cielo poco nuvoloso, con transito di velature alte e clima mite ma in graduale raffreddamento notturno.
Previsioni per martedì 14 ottobre
Martedì 14 ottobre il tempo tenderà a cambiare leggermente. Sulle Prealpi il cielo sarà perlopiù nuvoloso per la possibile persistenza di nubi medio-basse, mentre sulle Dolomiti si prevedono spazi di sereno al mattino e annuvolamenti irregolari nel pomeriggio.
Precipitazioni: assenti al mattino (0%), ma tra pomeriggio e sera possibili deboli piogge sparse (40–60%), con fiocchi di neve oltre i 2400–2500 m.
Temperature: in calo in quota, stabili nelle valli.
- Prealpi: a 1500 m min 5°C, max 10°C; a 2000 m min 3°C, max 5°C.
- Dolomiti: a 2000 m min 3°C, max 6°C; a 3000 m min -3°C, max -1°C.
Venti: deboli di brezza nelle valli; in quota da nord-ovest in rotazione a nord, 5–10 km/h a 2000 m e 5–15 km/h a 3000 m.
0 commenti