Prosegue con successo la collaborazione tra CSV Belluno Treviso ed Epta attraverso il progetto di volontariato aziendale EptaGIVES, che consente ai dipendenti di dedicare otto ore retribuite all’anno ad attività di volontariato.
Da inizio anno, circa 70 dipendenti hanno già svolto o stanno svolgendo il loro impegno in una quindicina di associazioni, con ulteriori adesioni previste fino a fine dicembre, rispondendo a circa cinquanta richieste ancora in sospeso.
«Si tratta dello sviluppo concreto di un nuovo modello di welfare territoriale basato sulla collaborazione tra profit e no profit», spiega Giancarlo Cavallin, presidente del CSV Belluno Treviso. «L’obiettivo è creare sinergie tra mondo associativo e mondo aziendale a beneficio di entrambe le parti e della comunità , promuovendo responsabilità sociale, benessere organizzativo e sviluppo del capitale umano».
Monica Toffanin, HR Director Italia di Epta, aggiunge: «EptaGIVES rappresenta un’opportunità straordinaria per le nostre persone, come strumento concreto di solidarietà sociale e leva di crescita personale e professionale, rafforzando collaborazione, empatia e senso di squadra». Il progetto è sostenuto anche dalla Fondazione Cariverona nell’ambito del bando “Sinergieâ€.
Attività e ambiti di volontariato
I dipendenti possono scegliere tra quattro ambiti di impegno: cultura e territorio, ambiente e animali, volontariato operativo e volontariato di competenza. Tra le esperienze concrete già realizzate ci sono: supporto ai pranzi sociali con Cooperativa Società Nuova, progetti per donne fragili con Nina Kakaw, attività in fattorie didattiche con Cooperativa Arcobaleno 86, sostegno a manifestazioni benefiche con Comitato Pollicino, accompagnamento a terapie con AIL Belluno, cura degli animali con APACA e contributi in ambito culturale con Castle of Fantasy, Fondazione Elserino Piol, UNPLI Belluno e Aleator.
Il percorso è supportato da una rete interna di “ambassador†che motivano e guidano i colleghi, affiancati da un coach esperto durante formazione, attivazione e team building, valorizzando l’esperienza anche come crescita personale e professionale.
La t-shirt firmata Vettori
Per rafforzare il senso di identità e appartenenza, ogni partecipante ha ricevuto una t-shirt con illustrazioni originali di Fabio Vettori che raffigurano dipendenti impegnati in attività di volontariato. Il concept e la realizzazione grafica sono stati co-ideati da Afdvs – Associazione Feltrina Donatori Volontari Sangue Odv e distribuiti in oltre 200 esemplari. Hanno collaborato anche le sezioni Afdvs di Anzù, Celarda, Sanzan, Villapaiera Odv, Comitato d’Intesa Odv e Castle of Fantasy APS.
Il progetto EptaGIVES rappresenta un esempio virtuoso di come il mondo profit possa generare impatto sociale attraverso forme concrete di partecipazione civica e collaborazione con il territorio.
0 commenti